Minestra di cavolo nero, ceci e semi di girasole
Un piatto di minestra condivisa va oltre il semplice atto di nutrire il corpo; è un gesto che tocca il cuore e crea connessioni speciali tra le persone. La semplice fragranza che si diffonde mentre la minestra cuoce lentamente, il vapore che si alza delicatamente e il calore che avvolge ogni boccone diventano ingredienti essenziali di un momento condiviso.
Condividere una minestra non è solo condividere il cibo, ma anche condividere storie, emozioni e il calore umano. È un modo di esprimere gentilezza, generosità e solidarietà. Il piatto di minestra diventa così un simbolo di comunità, dove le persone si riuniscono intorno a un tavolo per condividere non solo il pasto, ma anche la gioia, il conforto e la compagnia reciproca.
In un mondo frenetico e spesso isolato, un piatto di minestra condivisa diventa un momento di pausa e di connessione autentica. La semplicità di questo atto culinario rivela il potere di un gesto amorevole, capace di scaldare il cuore e allargare un sorriso, creando legami che vanno al di là del semplice nutrimento fisico.
Ingredienti
(per 4 persone)
240 gr. di Gancettini lisci
40 gr. di cavolo nero
2 patate
2 carote
2 cipollotti
1 spicchio d’aglio
200 gr. di ceci secchi (o di ceci in vetro già cotti)
semi di girasole
olio di oliva
sale e pepe
Preparazione
- Se avete scelto i ceci secchi occorre lasciarli in acqua per una notte intera con una punta di cucchiaio di bicarbonato.
- Affettate i cipollotti e le carote, sbucciate lo spicchio d’aglio e soffriggete il tutto con quattro cucchiai di olio di oliva in una pentola per cinque minuti. Mondate il cavolo nero e poi unitelo al soffritto insieme alle patate tagliate a tocchetti. Unite poi 5al tutto dell’acqua calda fino a coprire le verdure.
- Unite i ceci e cuocete il tutto per 30 minuti se avete scelto i ceci secchi, per 20 minuti se avete scelto i ceci cotti.
- A questo punto aggiungete sale e pepe a vostro piacimento e frullate parzialmente con il frullatore ad immersione. Cuocete i Gancettini lisci Arrighi all'interno della minestra, per cinque minuti.
- Terminata la cottura impiattate aggiungendo i semi di girasole e un giro d’olio di oliva.
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE